Il Consiglio dei ministri ha dato il via libera al dl che rafforza le misure anti-Covid. Ecco le principali misure contenute nel provvedimento.
đ˘ Il super certificato sarĂ solo per vaccinati o guariti e varrĂ anche in zona bianca dal 6 dicembre al 15 gennaio.
đťđ Lâaccesso a spettacoli, stadi, bar e ristoranti al chiuso, feste, discoteche e cerimonie pubbliche sarĂ consentito solo ai possessori del super green pass.
đ In arancione le ulteriori limitazioni  saranno valide solo per chi non è vaccinato.
đ´ Non cambieranno le regole in zona rossa, quindi le limitazioni agli spostamenti e le chiusure scatteranno per tutti, anche se vaccinati.
đ L’obbligo di vaccino scatterĂ Â dal 15 dicembre anche per personale amministrativo, insegnanti e personale scolastico, militari, forze di polizia, soccorso pubblico. Confermato per tutto il personale sanitario, per il quale verrĂ esteso l’obbligo di terza dose. Dall’1 dicembre la terza dose sarĂ disponibile per tutti gli over 18.
đ˘â Per gli under 12 non ci sarĂ obbligo di Green pass, nemmeno quando arriverĂ il via libera alla vaccinazione per bambini e ragazzi tra i 5 e gli 11 anni.
đˇ Non cambiano le norme sull’uso della mascherina. In zona bianca resterĂ Â non obbligatoria allâaperto. SarĂ Â obbligatoria allâaperto e al chiuso in zona gialla, arancione e rossa. Sempre necessario in tutte le zone portarla con sĂŠ e indossarla in caso di potenziali assembramenti o affollamenti, senza eccezioni per i vaccinati o guariti dal Covid.
đ˝ La validitĂ Â del Green Pass scenderĂ da 12 mesi a 9 mesi.
đ Il green pass âbaseâ sarĂ obbligatorio dal 6 dicembre anche per gli alberghi, spogliatoi per lâattivitĂ sportiva, trasporto ferroviario regionale e trasporto pubblico locale.