AUGURI DI BUON ANNO NUOVO

Carissimi Ostianesi,

anche quest’anno volge rapidamente al termine. È stato un anno di transizione, segnato dalla ricorrenza delle elezioni comunali, che hanno riconfermato l’attuale Amministrazione.
Ci siamo rimessi all’opera con dedizione, proseguendo i lavori già avviati e pianificando nuove iniziative, di cui vi daremo presto conto.

Ora, mentre ci congediamo dall’anno che si chiude, desideriamo rassicurarvi del nostro impegno: continueremo a lavorare con determinazione per il bene del nostro paese, consolidando e migliorando quei servizi che rendono Ostiano un punto di riferimento per le zone circostanti, dimostrato da realtà significative quali le nostre scuole.

Siamo lieti di registrare segnali positivi, come il rallentamento del declino demografico che sembrava ineluttabile, grazie a una ripresa delle nascite e alla presenza di nuove giovani famiglie.
Abbiamo anche compiuto progressi significativi nella cooperazione intercomunale: dalla collaborazione con la Bassa Bresciana per lo sport, alla convenzione con i comuni dell’area Oglio-Po per la Polizia Locale. Questi risultati gettano le basi per una condivisione più ampia di progetti e servizi.

L’attenzione al sociale non è mai mancata. Il nostro impegno resta quello di tutelare chi si trova in difficoltà, con particolare cura per gli anziani, spesso appartati ma mai dimenticati.

Un plauso speciale va ai gruppi di volontariato, che con il loro instancabile lavoro arricchiscono la nostra comunità e ne rappresentano il cuore pulsante. Il loro contributo armonioso e coordinato è motivo di orgoglio per tutti noi e merita il nostro più attivo sostegno.

Guardiamo con ottimismo al futuro, incoraggiati dalle richieste di nuove attività produttive, che potrebbero prendere avvio già dal 2025, portando nuove opportunità di lavoro. Abbiamo inoltre in programma investimenti per migliorare strade e piazze, rendendo Ostiano più funzionale e accogliente.

Il panorama culturale del nostro paese continua a crescere, grazie alle attività della biblioteca, del cinema, del teatro e dell’oratorio. Nel paese che ha dato i natali al pittore caravaggesco Bartolomeo Manfredi e allo scienziato Ciro Chistoni, è fondamentale preservare e valorizzare il nostro patrimonio storico, ricordando degnamente quel nobile passato.

Tra le nostre priorità vi è anche il futuro dei giovani che hanno raggiunto importanti traguardi di qualificazione professionale. Sarà una sfida che potremo affrontare solo con una grande collaborazione tra diversi Enti, con cui abbiamo già avviato i primi contatti.

Concludendo, ribadiamo la nostra determinazione nel portare avanti l’opera amministrativa, senza mai trascurare chi sta attraversando momenti di difficoltà.

Auguriamo a tutti voi e alle vostre famiglie salute, serenità e un rinnovato senso di appartenenza, concordia e ottimismo, per affrontare insieme le sfide del tempo presente.

In un mondo attraversato da venti di guerra e indicibili violenze, ciascuno di noi, come individuo e come comunità, può essere un esempio di umanità e civile tolleranza.

 

Buon anno a tutti, buon cammino a voi e alle vostre famiglie.

 

Il Sindaco e l’Amministrazione Comunale