BONUS TRASPORTI 2022 DOMANDE DAL 01 SETTEMBRE 2022

Dal 1° settembre arriva il bonus trasporti, un incentivo di 60 euro per l’acquisto di un abbonamento ai trasporti pubbliciPer richiederlo è necessario lo SPID, il Servizio Pubblico d’Identità DigitaleEcco come funziona.

Si tratta di un incentivo di 60 euro per l’acquisto di un abbonamento ai trasporti pubblici e sarà attivo da settembre fino al 31 dicembre.

Come funziona il Bonus trasporti 2022?

Il Bonus trasporti è utilizzabile per l’acquisto di abbonamenti annuali o mensili relativi ai servizi di trasporto pubblico locale, regionale e interregionale o per i servizi di trasporto ferroviario nazionale.

L’agevolazione può arrivare a coprire fino 100% della spesa da sostenere e in ogni caso, non può superare il valore massimo di 60 euro per ciascun beneficiario.

Il Bonus è nominativo e sarà utilizzabile per l’acquisto di un solo abbonamento (annuale, mensile o relativo a più mensilità) da acquistare nel mese di emissione. Il periodo di validità del buono è infatti limitato al mese solare in cui viene emesso, anche se si effettua l’acquisto di un abbonamento annuale o mensile che parte dal mese successivo.

Il buono va presentato alle biglietterie del gestore del servizio di trasporto pubblico selezionato che, verificandone la validità, rilascerà l’abbonamento richiesto e registrerà sul portale l’utilizzo del buono, indicando l’importo effettivamente fruito dal beneficiario.

Ciascun beneficiario potrà chiedere un “Bonus trasporti” al mese, entro il 31 dicembre 2022 o fino a esaurimento risorse.

Sono esclusi dal Bonus trasporti i servizi di prima classe, executive, business, club executive, salotto, premium, working area e business salottino.

Chi può richiedere il bonus trasporti?

Possono ottenere il Bonus trasporti le persone fisiche che nell’anno 2021 hanno conseguito un reddito complessivo non superiore a 35mila euro.

Come richiedere il bonus trasporti con SPID

Il bonus trasporti sarà disponibile dalle ore 08:00 di giovedì 1° settembre 2022 accedendo al sito web http://www.bonustrasporti.lavoro.gov.it/  del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali.

L’accesso alla procedura online per richiedere il bonus trasporti potrà avvenire solo tramite le proprie credenziali SPID o tramite Carta d’Identità Elettronica fornendo le necessarie dichiarazioni sostitutive di autocertificazione e indicando l’importo del buono richiesto a fronte della spesa prevista, nonché il gestore del servizio di trasporto pubblico.