
È stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il Decreto Legge n.1/2022 recante “Misure urgenti per fronteggiare l’emergenza COVID-19, in particolare nei luoghi di lavoro, nelle scuole e negli istituti della formazione superiore”.
.
Obbligo vaccinale
Introdotto l’obbligo vaccinale per tutti i lavoratori pubblici e privati con 50 anni di età, che dovranno quindi munirsi di Green Pass Rafforzato per accedere ai luoghi di lavoro: la data di entrata in vigore del nuovo obbligo è fissata al 15 febbraio 2021, in modo da dare tempo ai lavoratori di completare il ciclo vaccinale necessario.
Il Decreto legge estende inoltre l’obbligo vaccinale, senza limiti di età, al personale universitario, equiparandolo a quello scolastico.
Green Pass Base
L’obbligo del Green Pass base viene esteso a tutti coloro che accedono ai servizi alla persona e inoltre a pubblici uffici, servizi postali, bancari e finanziari, attività commerciali.
Le eccezioni possibili verranno individuate con atto secondario per assicurare il soddisfacimento di esigenze essenziali e primarie della persona.
Scuola
Il nuovo decreto-legge emanato dal Governo modifica le regole con le quali vengono gestiti i casi di positività in ambito scolastico. Ecco come.
Scuola dell’infanzia
Le attività saranno sospese per una durata di 10 giorni già in presenza di un solo caso di positività.
Scuola primaria (Scuola elementare)
Con un solo caso di positività viene attivata la cosiddetta “sorveglianza con testing”: l’attività in classe prosegue effettuando un test antigenico rapido o molecolare appena si viene a conoscenza del caso di positività: il test verrà successivamente ripetuto dopo 5 giorni.
Se i casi positivi sono invece 2 (o più di 2) la classe in cui si sono verificati attiverà la DAD (didattica a distanza) per la durata di 10 giorni.
Scuola secondaria di I e II grado (Scuola media, liceo, istituti tecnici, etc etc)
Con un solo caso di positività per classe è prevista soltanto l’auto-sorveglianza e l’uso in aula delle mascherine di tipo Ffp2.
Quando i casi sono 2 nella stessa classe è prevista:
- per coloro che hanno concluso il ciclo vaccinale primario da più di 120 giorni, che sono guariti da più di 120 giorni, che non hanno avuto la dose di richiamo: didattica digitale integrata;
- per tutti gli altri: prosecuzione delle attività in presenza con auto-sorveglianza e uso di mascherine FFP2 in classe.
Quando i casi sono almeno 3 nella stessa classe è prevista la DAD per 10 giorni.
.
Scarica qui l’atto completo DL-n.1-2022_07-gennaio-2022