È stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il decreto-legge fiscale bis che stanzia ulteriori fondi in diversi settori, dalla campagna vaccinale alle ferrovie. In tutto vale 3,3 miliardi di euro.
L’intervento più ampio riguarda il fronte della lotta alla pandemia. È infatti stato aumentato di 1,85 miliardi di euro per il 2021 il fondo per l’acquisto di vaccini e farmaci per la prevenzione e la cura del Covid-19. Una scelta che potrebbe essere legata anche al via libera alla somministrazione del vaccino nei bambini dai 5 agli 11 anni, che partirà il 16 dicembre.
Le misure sono così divise: due miliardi sono destinati a tagliare gli oneri generali di sistema, 450 milioni sono le risorse per il bonus sociale alle famiglie più deboli. L’Iva sulle forniture di gas per usi civili e industriali sarà abbassata al 5%. Il mancato introito è parzialmente compensato con l’utilizzo di una parte, pari a 700 milioni, dei proventi delle aste delle quote di emissione di CO2.
Il decreto assegna poi altri 1,4 miliardi di euro al Gestore dell’Infrastruttura Ferroviaria nazionale a copertura degli investimenti per la rete tradizionale.
Vengono inoltre stanziati 49,1 milioni di euro per consentire alle forze armate e di polizia di continuare a svolgere fino al 31 dicembre attività di pubblica sicurezza relative al contenimento del contagio da Covid-19.
.
Scarica qui l’atto completo DL-209_10-dicembre-2021