
CHI PUÒ PRENOTARE LA QUARTA DOSE?
Sulla piattaforma regionale delle prenotazioni (https://prenotazionevaccinicovid.regione.lombardia.it) potranno prenotarsi:
✅ tutti i cittadini di età maggiore o uguale a 60 anni;
✅ persone con elevata fragilità determinata da patologie concomitanti e/o preesistenti di età compresa tra i 12 e i 59 anni;
✅ immunodepressi e trapiantati.
.
DOVE VACCINARSI
La somministrazione di questa dose di richiamo potrà essere erogata sia nei Centri Vaccinali, sia in farmacia; l’ATS della Val Padana ricorda infatti alla popolazione cremonese, cremasca e mantovana che è possibile eseguire sia la quarta dose sia il ciclo vaccinale primario o la terza dose anche nelle 50 le farmacie che hanno aderito alla campagna vaccinale (13 nel cremonese, 7 nel cremasco e 30 nel mantovano).
Per prenotare è sufficiente collegarsi al link https://prenotazionevaccinicovid.regione.lombardia.it per scegliere il centro vaccinale aperto o la farmacia più vicina al proprio domicilio; l’elenco completo delle farmacie aderenti è sempre consultabile sul sito di ATS della Val Padana al seguente link https://www.ats-valpadana.it/campagna-di-vaccinazione-anti-covid-19.
.
CITTADINI FRAGILI
I cittadini fragili saranno prioritariamente contattati dal centro specialistico che li ha in cura; coloro che non venissero contattati possono prenotare il proprio appuntamento sulla piattaforma regionale. È sempre necessario presentare, oltre alla Tessera Sanitaria, al Codice Fiscale ed un documento di identità, idonea documentazione sanitaria attestante una delle condizioni di salute indicate sulla circolare ministeriale e i certificati vaccinali relativi alle precedenti somministrazioni; in caso di dubbi è opportuno confrontarsi con il proprio centro specialistico o con il Medico di Medicina Generale.
.
VACCINAZIONI DOMICILIARI
Si ricorda, inoltre, che i soggetti allettati o non deambulanti, rientranti nelle categorie target di questa fase vaccinale, dovranno interpellare il proprio medico curante per organizzare la vaccinazione a domicili.
.
