Il 13 agosto 2021 l’Italia ha ricevuto dalla Commissione europea, a titolo di pre-finanziamento, i primi fondi a valere sul regolamento sul dispositivo per la ripresa e la resilienza (regolamento (UE) 2021/241 del Parlamento europeo e del Consiglio del 12 febbraio 20211). L’esborso ha avuto luogo a seguito dell’approvazione del piano per la ripresa e la resilienza da parte del Consiglio dell’Unione e permetterà di avviare riforme e investimenti, la progressiva realizzazione dei quali darà la possibilità di accedere a ulteriori finanziamenti con le modalità illustrate di seguito.
Con il pagamento del pre-finanziamento può considerarsi conclusa la fase preliminare (valutazione ed erogazione dei primi fondi) dei piani per la ripresa e la resilienza, dandosi invece avvio alla fase relativa alla loro attuazione.
Nella presente Nota si riassumono, nell’ipotesi di valutazione costantemente positiva dell’applicazione del PNRR da parte della Commissione europea, le principali scadenze operative connesse all’erogazione dei fondi.
.
Scarica qui la nota completa Note-su-atti-UE_N.78-3