Dote Scuola – componente Materiale Didattico anno scolastico e formativo 2025/2026, e Borsa di Studio statale anno scolastico 2024/2025:

Fino al 22 maggio si possono presentare le domande. Il bando offre contributi per libri e materiale didattico per studenti delle scuole lombarde con Isee inferiore a 15.748,78 euro.

Data:

08 Aprile 2025

Tempo di lettura:

1 min


dote scuola

Descrizione

Fino al 22 maggio si possono presentare le domande. Il bando offre contributi per libri e materiale didattico per studenti delle scuole lombarde con Isee inferiore a 15.748,78 euro.

La delibera n. 3970 /2025 conferma la programmazione del sistema regionale Dote Scuola per il 2025/2026, già definita con delibera n. 1954/2024, e approva la nuova programmazione per il 2027.

Dote Scuola è la politica di Regione Lombardia che prevede quattro tipologie di contributi, per sostenere economicamente il percorso educativo di studenti e studentesse, dai 3 ai 21 anni, residenti in Lombardia e frequentanti corsi ordinari di istruzione o formazione professionale (IeFP), per favorire la libera scelta dei percorsi educativi e contrastare l’abbandono scolastico (legge regionale n. 19/2007).

Il sistema Dote Scuola prevede quattro bandi nel corso di ciascun anno scolastico, rivolti a differenti tipologie di studenti o di scuole.

  • Materiale didattico, contributo finalizzato all’acquisto di libri di testo, dotazioni tecnologiche e strumenti per la didattica per gli studenti delle scuole secondarie di primo e secondo grado, statali e paritarie (inclusi corsi di Istruzione e Formazione Professionale).
    • Bando anno scolastico 2025/2026: la presentazione dell’istanza attraverso la piattaforma Bandi e Servizi può essere effettuata a partire dall’ 8 aprile 2025 ore 12.00 e fino al 22 maggio 2025 ore 12.00. Consulta il BANDO
  • Sostegno disabili, bando rivolto alle scuole per la copertura parziale dei costi del personale insegnante, impegnato in attività didattica di sostegno, nelle scuole paritarie dell’infanzia non comunali, primarie e secondarie di primo e secondo grado.
    • Il bando per la raccolta delle domande riferite all’anno scolastico 2024/2025 si aprirà in primavera 2025, presumibilmente all’inizio del mese di maggio.
  • Merito, iniziativa per premiare gli studenti che conseguono risultati eccellenti:
    • valutazione media pari o superiore a nove nelle classi terze e quarte delle scuole secondarie di secondo grado;
    • valutazione di cento e lode all’esame di Stato per le classi quinte delle scuole secondarie di secondo grado;
    • valutazione finale di cento all’esame di diploma professionale per le classi quarte di Istruzione e Formazione Professionale.
    • Il bando riferito all’anno scolastico 2024/2025 aprirà in autunno 2025, presumibilmente nel mese di settembre.
  • Buono Scuola, a sostegno delle famiglie degli studenti che frequentano una classe delle scuole primarie e secondarie di primo e secondo grado, paritarie o statali, che prevedono una retta di iscrizione e frequenza.
    • Il bando per l’anno scolastico 2025/2026 si aprirà in autunno 2025, presumibilmente all’inizio del mese di novembre.

Informazioni e requisiti sono disponibili nell’allegato A alla D.g.r. n. 3970/2025.

Le modalità specifiche per la presentazione delle domande e le modalità di assegnazione dei contributi, saranno disponibili su ogni bando che sarà pubblicato sul portale Bandi e Servizi.

Quando presentare la domanda Dote Scuola:

8 aprile 2025 ore 12.00 e fino al 22 maggio 2025 ore 12.00.

La domanda va presentata online in autocertificazione (significa che non si deve allegare nessun documento ma semplicemente attestare di possedere i requisiti per partecipare al bando) sulla piattaforma online Bandi e Servizi a cui è possibile accedere:
  • utilizzando SPID (Sistema Pubblico di Identità Digitale)
  • mediante CNS (Carta Nazionale dei Servizi), con PIN personale e lettore della Carta
  • mediante CIE (Carta d’Identità Elettronica) sempre usando PIN personale e lettore della Carta
  • smartphone dotato di interfaccia NFC e dell’app “Cie ID” 
  • computer e smartphone dotato di interfaccia NFC e dell’app “Cie ID”
Lo studente che ha richiesto il contributo riceverà poi via mail all’indirizzo indicato sulla domanda un numero identificativo che testimonia l’avvenuta protocollazione telematica della domanda. Qualora non lo si riceva è bene controllare perché tutte le domande rimaste in stato “Bozza” non vengono considerate.
Importante tenere conto dei tempi di presentazione della domanda che partono alle 12 dell’8 aprile e scadono alle 12 del 22 maggio 2025. 
Per avere ulteriori informazioni è possibile contattare l’ufficio Dote Scuola all’indirizzo di posta elettronica dotescuola@regione.lombardia.it oppure al numero unico Dote Scuola 02 67650090 attivo dal lunedì al giovedì dalle ore 9.30 alle ore 12.30 e dalle ore 14.30 alle ore 16.30, il venerdì dalle ore 9.30 alle ore 12.30.

La domanda è da presentare in autocertificazione (ai sensi degli articoli 46 e 47 del DPR 445/2000).

.

Ultimo aggiornamento: 10/04/2025, 12:18

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri
Skip to content