
Il 30 aprile è il limite previsto dal decreto-legge del 24 marzo 2022, per alcune limitazioni riguardanti l’obbligo di indossare mascherine – all’aperto e al chiuso – e il possesso di Green Pass, base e rafforzato, per accedere in alcuni luoghi. Per l’utilizzo delle mascherine è stata firmata apposita ordinanza del Ministero della Salute (raggiungibile qui).
.
GREEN PASSA RAFFORZATO
Il decreto del 17 marzo scorso ha fissato, alla data del 1° maggio, l’eliminazione del Green Pass quale requisito per poter accedere ai luoghi di lavoro.
Dalla medesima data decade il Green Pass per:
- bar, ristoranti, anche al chiuso;
- mense e catering continuativo;
- spettacoli al chiuso (cinema e teatri) e eventi sportivi;
- studenti universitari;
- centri benessere;
- attività sportive al chiuso;
- spogliatoi;
- convegni e congressi;
- corsi di formazione;
- centri culturali, sociali e ricreativi, al chiuso;
- concorsi pubblici;
- sale gioco, sale scommesse, sale bingo, casinò;
- colloqui visivi in presenza coi detenuti;
- feste al chiuso e discoteche;
- mezzi di trasporto.
.
VACCINO E GREEN PASS: DOVE RESTA L’OBBLIGO
Decade il 15 giugno prossimo l’obbligo vaccinale a carico dei lavoratori appartenenti alle forze dell’ordine, alle forze armate, al personale della scuola e delle università, nonché per gli over 50.
Fino alla fine dell’anno corrente (31 dicembre 2022) permane l’obbligo vaccinale, pena la sospensione dal lavoro, per gli esercenti le professioni sanitarie e i prestatori di lavoro in ospedale.
Sempre fino al 31 dicembre 2022 resta l’obbligo di Green Pass per i visitatori di RSA, hospice e reparti di degenza degli ospedali (il tutto disposto dall’art.8 del decreto-legge del 24 marzo 2022).