A chi è rivolto:
A tutti i cittadini che necessitano il rilascio di certificazioni anagrafiche
.Come fare:
Per scaricare i certificati è necessario accedere al portale con la propria identità digitale (SPID - CIE o CNS) e se la richiesta è per un familiare verrà mostrato l’elenco dei componenti della famiglia per cui è possibile richiedere il certificato.
.Cosa serve.
Per accedere al servizio è necessario:
.- SPID (Sistema Pubblico per la gestione dell'Identità Digitale) oppure.
- Carta identità elettronica (CIE) oppure.
- Carta Nazionale dei Servizi (CNS).
Cosa si ottiene:
Dal 15 novembre 2021 i cittadini potranno scaricare da ANPR (Anagrafe Nazionale della Popolazione Residente) molti certificati anagrafici direttamente dal proprio computer senza bisogno di recarsi allo sportello anagrafico.
Ecco quali certificati potrai scaricare:
- di Matrimonio
- di Cittadinanza
- di Esistenza in vita
- di Residenza
- di Residenza AIRE
- di Stato civile
- di Stato di famiglia
- di Stato di famiglia e di stato civile
- di Residenza in convivenza
- di Stato di famiglia AIRE
- di Stato di famiglia con rapporti di parentela
- di Stato Libero
- di Unione Civile
- di Contratto di Convivenza
Tempi e scadenze:
L'accesso al servizio è immediato
.Quanto costa:
L'emissione di un certificato è gratuita se l'uso per cui lo richiedi rientra tra i motivi di esenzione previsti dalla legge. In tutti gli altri casi, è previsto il pagamento di un'imposta di bollo di 16,00 €. Puoi pagare direttamente online al momento della richiesta, tramite pagoPA.
.Accedi al servizio.
L'esito della procedura e' immediato salvo casi particolari indicati nel portale.
.
Condizioni di servizio:
Contatti.
Ufficio responsabile:
Punti di contatto
Contenuti correlati
-
Documenti
- PGT
- Regolamento per la disciplina, la costituzione e la ripartizione degli incentivi per funzioni tecniche
- Regolamento navigazione internet presso la biblioteca comunale
- Regolamento sull'ordinamento degli uffici e dei servizi
-
Vedi altri 6
- Regolamento comunale del canone patrimoniale di concessione, autorizzazione o esposizione pubblicitaria e del canone mercatale: modifica
- Nuovo regolamento tassa rifiuti (TARI)
- Regolamento per le riprese audiovisive in diretta streaming dei consigli comunali di Ostiano
- Regolamento comunale per l'apertura e l'utilizzo del canale Youtube del comune di Ostiano
- Regolamento comunale del canone patrimoniale di concessione, autorizzazione o esposizione pubblicitaria e del canone mercatale
- Regolamento "Incentivi Entrate"
-
Notizie
- INCONTRO COL GRUPPO VOLONTARI DI PROTEZIONE CIVILE “TERRE DELL’OGLIO”
- Terza edizione di “Üstià, arà e cantà” – dal 4 al 6 aprile 2025
- Referendum abrogativi ex art.75 della Costituzione Opzione residenti estero
- AVVISO PER I GENITORI DEGLI ALUNNI FREQUENTANTI LE SCUOLE INFANZIA, PRIMARIA E SECONDARIA DI 1° GRADO DI OSTIANO
-
Vedi altri 6
- Dote Sport 2025
- APERTURA MICRO NIDO SETTEMBRE 2025
- AVVISO ALLA CITTADINANZA – CONFERIMENTO RIFIUTI PIAZZOLA ECOLOGICA
- MODIFICA VIABILITÀ PER POTATURA STRAORDINARIA ZONA VIA CIRCONVALLAZIONE NORD-EST DAL 24/02/2025 AL 26/02/2025
- 10 FEBBRAIO 2025 – GIORNO DEL RICORDO
- 27 GENNAIO, RICORRENZA DELLA GIORNATA DELLA MOMORIA