A chi è rivolto:
Cittadini, scuole, associazioni
.Descrizione:
La Biblioteca comunale di Ostiano è un’istituzione culturale aperta al pubblico e costituisce unità di servizio dell’organizzazione bibliotecaria regionale con la qualifica tipologica di “biblioteca di base” associata al Sistema Bibliotecario Casalasco Cremonese. Offre i seguenti servizi: Prestito locale, Prestito interbibliotecario, Area lettura, Area bambini, Informazione bibliografica, accesso a Internet, Fotocopie, Attività di promozione alla lettura, Videoproiezione, MediaLibraryOnLine
.Come fare:
I servizi vengono attivati in presenza presso la sede della biblioteca per il prestito locale.
E' possibile iscriversi online ai servizi della rete bibliotecaria cremonese: https://opac.provincia.cremona.it/iscrizione/ - qui si trovano tutte le indicazioni per accedere al servizio attraverso iscrizione on-line.
Consulta anche i siti della Rete unitaria della provincia di Cremona della Rete Bibliotecaria Bresciana e Cremonese e Biblioteca digitale provincia di Cremona
.Cosa serve.
Per poter usufruire del servizio serve:
.- Documento di identità.
- Codice Fiscale.
Cosa si ottiene:
Accesso agli spazi, alle iniziative, alle attrezzature prestito librario.
.Tempi e scadenze:
In relazione al servizio richiesto, immediato o settimanale
.Quanto costa:
Costo del collegamento €. 1,50 all’ora
Costo del collegamento €. 1,00 mezz’ora o inferiore
Costo delle stampe €. 0,15 a pagina (bianco e nero)
Costo delle stampe €. 0,25 a pagina (a colori)
Costo floppy €. 0,50
CD-ROM €. 1,00
Fotocopia -formato A4-per ogni facciata €. 0,15
Fotocopia -formato A3-per ogni facciata €. 0,25
Fotocopia fronte-retro A4 €. 0,30
Fotocopia fronte-retro formato A3 €. 0,50
Accedi al servizio.
Utilizzo della biblioteca e dei relativi servizi..
Oppure, puoi prenotare un appuntamento e presentarti presso gli uffici..