A chi è rivolto:
A tutti i cittadini ai quali occorrono detti documenti.
.Descrizione:
Certificazioni che attestano situazioni desunte dagli archivi anagrafici, di stato civile e di elettorale quali composizione della famiglia, residenza, nascita, matrimonio, stato libero, cittadinanza e iscrizione nelle liste elettorali. I certificati hanno validità sei mesi. Per le disposizioni della Legge n. 183/2011, dall’1/1/2012 i certificati sono validi e utilizzabili solo se presentati a privati. Non possono più essere rilasciati ai cittadini certificati da produrre alle Pubbliche amministrazioni o ai Gestori di pubblici servizi. Costoro non possono più chiedere né accettare dai cittadini gli usuali certificati, ma sono obbligati a ricevere autocertificazioni, salvo poi effettuare direttamente le verifiche presso le Amministrazioni che detengono i dati.
.Come fare:
Per ottenere i documenti è necessario specificare i dati anagrafici, il tipo di certificato richiesto e l'uso del certificato. È necessario esibire un documento di riconoscimento.
La richiesta può essere effettuata fisicamente, presso gli appositi uffici, oppure per via telematica all’indirizzo Pec comune.ostiano@pec.regione.lombardia.it
.Cosa serve.
Per accedere al servizio occorre:
.- Un documento che identifichi la persona richiedente sia allo sportello che tramite mail..
Cosa si ottiene:
Il certificato richiesto
.Tempi e scadenze:
Il rilascio dell'atto è immediato, salvo casi specifici
.Quanto costa:
Il costo per il rilascio dei certificati in formato cartaceo è di Euro 0,52 cadauno, nei casi di documenti con imposta di bollo il costo è di Euro 0,78 cadauno. I certificati di stato civile ed elettorale sono esenti dall’imposta di bollo. I certificati anagrafici sono soggetti all'Imposta di bollo di € 16.00 (D.P.R 642/72), l’esenzione (cioè il rilascio in carta libera) deve rientrare nelle casistiche previste dalla tabella B del D.P.R 642/72 o da specifiche leggi.
.Accedi al servizio.
Si accede tramite sportello sito presso la sede comunale in piazza Marconi, 5, piano terra..
Condizioni di servizio:
Contatti.
Ufficio responsabile:
Punti di contatto
Contenuti correlati
-
Documenti
- PGT
- Regolamento per la disciplina, la costituzione e la ripartizione degli incentivi per funzioni tecniche
- Regolamento navigazione internet presso la biblioteca comunale
- Regolamento sull'ordinamento degli uffici e dei servizi
-
Vedi altri 6
- Regolamento comunale del canone patrimoniale di concessione, autorizzazione o esposizione pubblicitaria e del canone mercatale: modifica
- Nuovo regolamento tassa rifiuti (TARI)
- Regolamento per le riprese audiovisive in diretta streaming dei consigli comunali di Ostiano
- Regolamento comunale per l'apertura e l'utilizzo del canale Youtube del comune di Ostiano
- Regolamento comunale del canone patrimoniale di concessione, autorizzazione o esposizione pubblicitaria e del canone mercatale
- Regolamento "Incentivi Entrate"
-
Notizie
- INCONTRO COL GRUPPO VOLONTARI DI PROTEZIONE CIVILE “TERRE DELL’OGLIO”
- Terza edizione di “Üstià, arà e cantà” – dal 4 al 6 aprile 2025
- Referendum abrogativi ex art.75 della Costituzione Opzione residenti estero
- AVVISO PER I GENITORI DEGLI ALUNNI FREQUENTANTI LE SCUOLE INFANZIA, PRIMARIA E SECONDARIA DI 1° GRADO DI OSTIANO
-
Vedi altri 6
- Dote Sport 2025
- APERTURA MICRO NIDO SETTEMBRE 2025
- AVVISO ALLA CITTADINANZA – CONFERIMENTO RIFIUTI PIAZZOLA ECOLOGICA
- MODIFICA VIABILITÀ PER POTATURA STRAORDINARIA ZONA VIA CIRCONVALLAZIONE NORD-EST DAL 24/02/2025 AL 26/02/2025
- 10 FEBBRAIO 2025 – GIORNO DEL RICORDO
- 27 GENNAIO, RICORRENZA DELLA GIORNATA DELLA MOMORIA