Occupazione suolo pubblico temporanea.

  • Servizio attivo .

Per occupazione temporanea di suolo pubblico si intende un’occupazione per:
- traslochi
- lavori edili
- spazio libero per manovra mezzi
- lavori stradali
- lavori su facciate per verifiche in corda di sicurezza, ecc..


A chi è rivolto:

Cittadino

.

Descrizione:

Per occupazione temporanea di suolo pubblico si intende un’occupazione per:

  • traslochi
  • lavori edili
  • spazio libero per manovra mezzi
  • lavori stradali
  • lavori su facciate per verifiche in corda di sicurezza, ecc.

Tutte le occupazioni effettuate su: spazi ed aree pubbliche (verde compreso) appartenenti al demanio o al patrimonio indisponibile del Comune e aree di proprietà privata sulle quali risulti costituita, nei modi e nei termini di legge, una servitù di pubblico passaggio sono soggette al rilascio di autorizzazione per l’occupazione di suolo pubblico.

.

Come fare:

Per richiedere il servizio è possibile:

  • inviare la documentazione a mezzo PEC all’indirizzo comune.ostiano@pec.regione.lombardia.it;
  • consegnare a mano la modulistica debitamente compilata e corredata di allegati e pagamenti all’ufficio competente con sede presso la casa comunale – piano 2° - settore tecnico, il martedì mercoledì e giovedì.
.

Cosa serve.

Per accedere al servizio occorre:

.
  • Copia del Documento di identità del Richiedente (carta di identità/passaporto etc…), in corso di validità, e relativo Codice Fiscale;.
  • Copia di DURC e Visura Camerale della Ditta operante presso il cantiere temporaneo.
  • Copia del precedente permesso (solo in caso di richiesta di proroga, al fine di consentire il regolare rilascio dell’atto); .
  • Copia del frontespizio di eventuale titolo edilizio autorizzativo per le opere in caso di opere.
  • Copia del pagamento (mediante PagoPA) qualora l’istanza sia oggetto al calcolo della tariffa COSAP..

Cosa si ottiene:

Autorizzazione occupazione temporanea di suolo pubblico

.

Tempi e scadenze:

Rilascio del documento entro 30 giorni lavorativi dalla presentazione della domanda completa di tutta la documentazione necessaria

.

Quanto costa:

Variabili in relazione alla tipologia di occupazione

.

Accedi al servizio.

Si accede tramite sportello sito presso la sede comunale in piazza Marconi, 5, piano secondo. Il ritiro del documento presso l’ufficio Urbanistica ed Edilizia tramite preavviso telefonico.

Condizioni di servizio:

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio..

Contatti.

Ufficio responsabile:

Punti di contatto

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri
Skip to content