Pratiche Edilizie.

  • Servizio attivo .

Il permesso di costruire è un titolo autorizzativo rilasciato dal Comune di riferimento e necessario per eseguire interventi di trasformazione urbanistica ed edilizia.


A chi è rivolto:

Cittadini, professionisti

.

Descrizione:

Il permesso di costruire è un titolo autorizzativo rilasciato dal Comune di riferimento e necessario per eseguire interventi di trasformazione urbanistica ed edilizia. La disciplina di riferimento è contenuta nel Titolo II Capo II, d.P.R. n. 380/2001, artt. 10 e seguenti.

Nel caso di opere di manutenzione straordinaria o interventi di entità meno rilevane è possibile attivare i procedimenti “CILA” e SCIA”.

Si raccomanda di chiedere accesso in presenza solo per pratiche di particolare complessità

.

Come fare:

È necessario rivolgersi ad un professionista abilitato e iscritto all’albo.

.

Cosa serve.

LA documentazione unificata per le pratiche edilizie è disponibile sul portale regionale

Per le attività economiche, nel caso siano contestualmente attivati altri procedimenti oltre quello edilizio, l’istanza deve essere presentata al SUAP tramite il portale dedicato

.

Cosa si ottiene:

Permesso di costruire / titolo abilitativo all'intervento

.

Tempi e scadenze:

Eventuale richiesta di integrazioni: entro 30 gg. dalla data di presentazione dell'istanza.

Conclusione del procedimento: entro 90 gg. dalla data di presentazione dell'istanza, fatte salve le eventuali interruzioni dei termini.

.

Quanto costa:

Prendere visione delle tariffe relativi ai costi di costruzione e agli oneri di urbanizzazione

.

Documentazione:

Costo di Costruzione.

Delibera di Giunta di determinazione del costo di costruzione da applicarsi alle richieste di permesso di costruire

Diritti di Segreteria.

Prospetto riassuntivo dei diritti segreteria relativi ai procedimenti dell’ufficio Urbanistica ed Edilizia

Oneri di Urbanizzazione.

Estratto dell'allegato "A" Deliberazione di Giunta Comunale G.C. n°129/2001 del 22.12.2001. Evidenza gli oneri di urbanizzazione da applicare alle pratiche edilizie.

Accedi al servizio.

Si accede tramite sportello sito presso la sede comunale in piazza Marconi, 5, piano secondo. Il ritiro del documento presso l’ufficio Urbanistica ed Edilizia tramite preavviso telefonico, oppure invio a mezzo pec.

Condizioni di servizio:

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio..

Contatti.

Ufficio responsabile:

Punti di contatto

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri
Skip to content